Responsabilità: la capacità di reagire nel business
Con responsabilità si indicava anticamente la capacità di reagire di un individuo, talento quanto mai utile oggi nel contesto del business e dell’impresa.
Quando si parla di business ed impresa, molti pensano che basti avere un buon piano per assicurarsi il successo. Nel corso della mia carriera come Business Angel ho potuto vedere con i miei occhi quanto questa convinzione sia errata. Nella realtà infatti le cose non vanno mai esattamente come programmato e, se non si sanno gestire questi imprevisti, si rischia di vedere fallire tutto quello per cui si è lavorato. È qui che entra in gioco un concetto poco noto: quello della responsabilità.
Cosa significa “responsabilità”
Quando pensiamo alla parola responsabilità difficilmente pensiamo a qualcosa di costruttivo. Nell’uso comune il termine viene visto con un’accezione negativa, spesso ricollegata all’immagine di un pesante “fardello” da portare ogni giorno sulla nostra schiena. Per la maggior parte delle persone assumersi o prendersi la responsabilità delle proprie azioni significa prendersi la colpa per qualcosa. In realtà questa parola ha un altro significato.
Il termine “responsabilità” deriva dall’unione delle parole latine “responsus” (participio passato del verbo “respondire”, che significa “rispondere”) e “habilis” (abile) e, letteralmente, sta a significare la capacità di “rispondere ad un evento”, sia esso causato dalle nostre azioni o da fattori esterni. In un’accezione più estesa quindi potremmo dire che la “responsabilità” è l’attitudine a rispondere, non nel senso della battuta pronta ma dell’abilità di reagire alle varie situazioni della vita.
Essere responsabili dunque non vuol dire farsi carico di tutti i problemi del mondo: significa affrontare ogni sfida nel miglior modo possibile.
In ambito business
Traslando questo concetto in ambito business, appare chiaro come essere responsabili possa aiutare ad avere successo negli affari. Nel mondo del lavoro, più che in qualsiasi altro contesto, è facile trovarsi ad avere a che fare con degli imprevisti. Per un manager o un imprenditore la capacità di saper reagire prontamente ad ogni situazione può fare la differenza tra cogliere un’opportunità e lasciarsi sfuggire un’occasione.
Ovviamente quando si parla di business non ci si può solo limitare a reagire. Bisogna anche essere in grado di anticipare il mercato e pianificare di conseguenza la propria strategia d’impresa. Ciò non toglie però che un’alta capacità di reazione possa aiutare a minimizzare i rischi e massimizzare le chance di successo. Per questo il mio consiglio è quello di allenare la propria “responsabilità” in modo da essere sempre preparati a qualunque evenienza.