Per fare impresa nel 2020 è necessario ripensare a quelle che sono le fondamenta dell’azienda
La recente pandemia ci ha costretto a chiudere temporaneamente moltissime attività, provocando l’attuale crisi economica e creando, ma da questa pausa forzata possiamo trarre anche qualcosa di buono.
Bloccati in casa e liberi dagli obblighi quotidiani, ognuno di noi ha avuto tempo per riflettere su diverse cose: i propri obiettivi, la propria situazione personale e anche il proprio lavoro.
Tutti noi, nessuno escluso, vogliamo ripartire adesso che l’epidemia sembra stia scemando e specialmente per gli imprenditori questo è il momento di valutare quali strategie adottare per poter rimettere in moto al meglio le loro aziende.
Ovviamente fare impresa in questo 2020 non si prospetta…un’impresa facile, se mi concedete il gioco di parole, ma ci sono diversi punti su cui è possibile lavorare e su cui il qui presente Flavio Zanarella può darvi alcuni consigli.
Tra questi uno dei primi che dovrebbe essere sempre preso in considerazione è l’eliminazione degli elementi di perdita. In un’azienda se tre settori sono estremamente produttivi e proficui ma altrettanti si dimostrano incapaci di tenere il ritmo quello che si otterrà non è che le cose si bilanceranno e tutto andrà “in pari”, ma che i settori negativi col tempo trascineranno lentamente a fondo qualsiasi buon risultato ottenuto tramite gli altri.
Eliminando questi fattori negativi per concentrarsi sullo sviluppo di quelli positivi l’intera ditta ne gioverà enormemente, riuscendo così a superare la crisi che questo 2020 ha portato con sé.
Si tratta di una decisione che spesso non è facile prendere, ma se l’impresa rischia di affondare potrebbe non esserci più una seconda occasione per salvarla.
Un altro punto su cui è necessario spendere qualche parola riguarda la tempestività nell’agire. Per quanto richieda spesso molto tempo stabilire la migliore linea d’azione, una volta concordata bisogna seguirla subito senza perdere altro tempo.
La velocità è il fattore più importante quando si parla di riorganizzazione un’impresa: ogni minuto di ritardo nel procedere col piano previsto o nel rimuovere i fattori di perdita potrebbe comportare danni irreparabili.
Per fare un esempio una strategia che si basi sullo stato del mercato azionario potrà funzionare solo se attuata il più velocemente possibile. Sbagliare le tempistiche non solo causerebbe il fallimento dell’operazione ma anche una grossa perdita azionaria
Ci sono ovviamente molti altri elementi che un uomo d’affari deve tenere in considerazione quando si parla di fare impresa e sicuramente quest’anno sarà molto più impegnativo di altri, ma per chi riuscirà a sfruttare la combinazione unica di circostanze che si sono venute a creare la strada per il successo sarà spianata